Come lavare le scarpette da ginnastica per bambini

Le scarpette da ginnastica sono un accessorio essenziale per la libertà di movimento dei bambini, in plaestra, a casa e durante il gioco. Ma come lavarle correttamente per farle durare a lungo?

Ecco la guida semplice ed efficace di Helbie per la cura delle scarpette pensata per genitori consapevoli che danno valore alla comodità e alla sostenibilità.


1. Scarpette in cotone, raso, tessuto laminato o stampato

Sì al lavaggio in lavatrice

 

 

 

Se il tuo bambino indossa le scarpette da ginnastica Helbie realizzate in cotone certificato , raso , tessuti laminati o stampati, puoi lavarle tranquillamente in lavatrice.

Basta seguire questi semplici passaggi:

  • Utilizzare un ciclo delicato a max 30°C (86°F)
  • Scegli un detersivo delicato
  • Non utilizzare ammorbidenti o asciugatrici a tamburo
  • Lasciateli asciugare naturalmente all'aria , lontano da fonti di calore

Grazie ai materiali leggeri e traspiranti, si asciugano rapidamente!


2. Scarpette in pelle

Solo lavaggio a mano

 

 

 

 

Le nostre scarpette da ginnastica realizzate in pregiata pelle italiana certificata LWG richiedono una cura più delicata.

Ecco come pulirle:

  • Utilizzare un panno morbido , acqua tiepida e un detergente delicato, se necessario.
  • Non immergerli né utilizzare spugne abrasive
  • Lasciateli asciugare all'aria aperta, naturalmente , lontano dalla luce solare diretta o dai termosifoni.

Una cura adeguata mantiene la pelle morbida, resistente e bella nel tempo.

 

💬 Domande? Scrivici!

Siamo qui per supportarti in ogni fase del percorso:
📩 info@helbie.com