Termini e Condizioni

IDENTIFICAZIONE DEL VENDITORE

I prodotti in vendita su www.helbie.com (di seguito denominato “Sito”) sono venduti e fatturati da Nemea srl, con sede in Via Giorgio Perlasca, 25 - 31044 - Montebelluna (TV) - Italia, società iscritta presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato, Commercio e Agricoltura di Treviso al n. REA 340651 del Registro delle Imprese, Codice Fiscale/P.IVA 04323040263.

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

1. ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA E CONCLUSIONE DEL CONTRATTO

a. Il contratto stipulato tra Nemea srl ​​(di seguito “Nemea”) e il Cliente (ossia il soggetto, cioè la persona fisica che effettua un acquisto sul Sito, estraneo alla propria attività commerciale, imprenditoriale o professionale) deve intendersi concluso con l’accettazione, anche solo parziale, dell’ordine da parte di Nemea. Nel caso di mancata accettazione dell’ordine, Nemea ne darà in ogni caso immediata comunicazione al Cliente.

b. Effettuando un ordine nelle modalità previste, utilizzando il modulo d'ordine disponibile sul Sito (di seguito "Ordine"), il Cliente dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni a lui fornite durante la procedura d'acquisto e di accettare integralmente le presenti condizioni generali (di seguito "Condizioni").

c. Le presenti Condizioni possono essere stampate o salvate su supporto durevole, nel rispetto di quanto previsto dall'art. 12 del D.Lgs. n. 70/2003 e dall'art. 51 del D.Lgs. n. 206/2005, così come modificato dal D.Lgs. n. 21/2014.

2. MODALITÀ DI ACQUISTO

a. I prodotti offerti e venduti da Nemea sono esclusivamente quelli disponibili sul sito www.helbie.com al momento dell'inoltro dell'Ordine, così come descritti nelle relative schede informative.

b. In ogni caso, le immagini a corredo della scheda informativa di un prodotto hanno scopo puramente informativo e potrebbero non essere perfettamente rappresentative delle caratteristiche del prodotto stesso, ad esempio potrebbero differire per colore e dimensioni (ciò dipende anche dal browser e dal monitor utilizzati per l'accesso al Sito e dalla modalità di visualizzazione delle immagini).

c. Per effettuare un Ordine, il Cliente dovrà compilare in ogni sua parte il relativo modulo disponibile sul Sito e inoltrarlo dopo aver attentamente letto le Condizioni, nonché le caratteristiche del prodotto e/o dei prodotti che intende acquistare. Il Cliente dovrà inoltre inviare richiesta a Nemea, ove la desideri, di emissione di fattura per l'acquisto, ai sensi dell'art. 22 del DPR n. 633/1972.

d. Nemea confermerà la corretta ricezione dell'Ordine inviando una risposta via e-mail all'indirizzo di posta elettronica specificato dal Cliente. Tale messaggio di conferma indicherà brevemente le condizioni di acquisto, come prescritto dalla normativa applicabile, nonché i dati inseriti dal Cliente nell'Ordine, affinché il Cliente possa verificarli e, se necessario, comunicare senza indugio eventuali dati errati da correggere.

3. PREZZI E MODALITÀ DI PAGAMENTO

a. I prezzi indicati sul sito sono tutti comprensivi di tasse e IVA. Eventuali costi o spese di spedizione da pagare dovranno sempre essere preventivamente comunicati al Cliente tramite il sito o come segue.

b. Sono disponibili i seguenti metodi di pagamento:

  • PAYPAL Il Cliente può effettuare il pagamento tramite il circuito Paypal secondo le modalità di pagamento specifiche dello stesso.
  • CARTA DI CREDITO In caso di acquisto della merce con pagamento tramite Carta di Credito, la transazione potrà essere effettuata tramite la piattaforma di pagamento sicura PayPal, Braintree o altro server sicuro preventivamente scelto da Nemea. In nessun caso e in nessuna fase del pagamento Nemea potrà conoscere i dati della carta di credito del Cliente, che vengono trasmessi tramite connessione protetta direttamente al sito della banca che gestirà la transazione. Tali dati non saranno conservati negli archivi elettronici di Nemea, che pertanto non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile per eventuali utilizzi fraudolenti o illeciti delle carte di credito da parte di terzi all'atto del pagamento.
  • BONIFICO BANCARIO In caso di acquisto tramite bonifico bancario, verranno mostrati i dati bancari per il pagamento. La merce verrà spedita solo al ricevimento del pagamento in banca.

4. CONSEGNA DEI PRODOTTI E SPESE CORRELATE

a. Tutti i prodotti acquistati saranno consegnati all'indirizzo specificato dal Cliente nell'Ordine entro dieci giorni lavorativi dall'accettazione dell'Ordine da parte di Nemea, al prezzo specificamente indicato sul Sito prima dell'invio dell'Ordine. Nemea si riserva il diritto di accettare o rifiutare consegne richieste al di fuori dell'Italia o dell'Europa.

b. In ogni caso, per quanto riguarda le consegne da effettuare fuori dall'Italia, i costi di spedizione e i tempi di consegna potrebbero variare. Per quanto riguarda le consegne da effettuare in paesi extra UE, eventuali oneri doganali di importazione saranno a carico del destinatario. Invitiamo pertanto tutti i Clienti a contattare preventivamente le autorità doganali del proprio paese per verificare i costi e se vi siano limiti alle importazioni.

c. I tempi di consegna specificati da Nemea sono da considerarsi indicativi ed eventuali ritardi nei tempi di consegna, ovvero eventuali consegne effettuate con successive spedizioni frazionate, non danno diritto al Cliente di rifiutare la consegna e di richiedere alcuna forma di rimborso o indennizzo.

d. Al momento della consegna dei prodotti, il Cliente dovrà controllare:

» che il numero dei colli consegnati corrisponda a quanto specificato nel documento di trasporto.

» che l'imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura (nastro adesivo o reggette metalliche).

e. Eventuali danni all'imballo e/o al prodotto o la mancata corrispondenza del numero dei colli o delle specifiche dovranno essere immediatamente rilevati, apponendo specifica annotazione sul documento di consegna del prodotto da restituire al corriere. Eventuali problemi inerenti l'integrità fisica, la corrispondenza o la completezza dei prodotti ricevuti dovranno essere segnalati entro 7 giorni dalla consegna, secondo le modalità descritte nel presente documento.

5. DIRITTO DI RECESSO

a. Ai sensi dell'art. n. 52 del D.Lgs. n. 206/2005, così come modificato dal D.Lgs. n. 21/2014, il Cliente potrà recedere dalle Condizioni, e pertanto dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza dover fornire spiegazioni e senza alcuna penalità, entro 14 (quattordici) giorni lavorativi dalla data di ricevimento dei prodotti. Per esercitare il diritto di recesso di cui al precedente Art. 5.1, il Cliente dovrà darne comunicazione a Nemea, entro i termini indicati, per iscritto al seguente indirizzo e-mail info@nemea.it , oppure inviando a Nemea una lettera raccomandata con ricevuta di ritorno.

b. In caso di recesso, il Cliente dovrà restituire i prodotti a Nemea, a proprie spese, entro 14 (quattordici) giorni dal recesso, al seguente indirizzo: Nemea srl ​​Via Giorgio Perlasca 4, 31044 Montebelluna (TV), Italia. La merce dovrà essere restituita integra, completa di tutte le sue parti e negli imballi originali (buste e confezioni), conservata ed eventualmente adoperata per il tempo strettamente necessario per stabilirne e verificarne natura, caratteristiche e taglia, con la dovuta diligenza e senza segni di usura o sporcizia, nel rispetto dei seguenti termini:

» il diritto di recesso potrà applicarsi al prodotto acquistato nella sua interezza; il Cliente, infatti, non potrà esercitare recesso solamente su parte del prodotto acquistato (ad es. accessori, complementi, ecc.);

» per consentire il recesso, il prodotto dovrà essere integro e restituito nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria: etichette, cartellini, sigilli, ecc.);

» le spese di spedizione (ed eventuali oneri doganali, se presenti) per la restituzione del prodotto saranno esclusivamente a carico del Cliente.

» il Cliente sarà interamente responsabile della spedizione, fino all'emissione del certificato di avvenuto ricevimento nel magazzino specificato da Nemea;

» in caso di danneggiamento della merce durante il trasporto, Nemea ne darà comunicazione al Cliente, affinché quest'ultimo possa sporgere tempestivamente denuncia al corriere prescelto e ottenere il relativo rimborso. Il prodotto sarà quindi messo a disposizione del Cliente, annullando contestualmente la richiesta di recesso;

» Nemea non potrà essere ritenuta responsabile in alcun modo in caso di danneggiamento, furto o smarrimento occorsi durante la spedizione o comunque riconducibili alla spedizione stessa al momento della restituzione del prodotto.

c. Nemea rimborserà al Cliente l'intero importo già pagato, al netto delle spese di spedizione sostenute e degli eventuali oneri doganali pagati sulle importazioni, entro 14 (quattordici) giorni dal recesso, tramite storno dell'importo addebitato, utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dal Cliente per la transazione iniziale, salvo diverso accordo. In ogni caso, il Cliente non sosterrà alcuna spesa quale conseguenza di tale rimborso. Nemea potrà sospendere il rimborso fino al ricevimento del prodotto restituito oppure fino all'avvenuta dimostrazione da parte del Cliente di aver correttamente rispedito il prodotto, se ciò dovesse verificarsi per primo.

d. In ogni caso il Cliente decadrà dal diritto di recesso qualora Nemea accerti quanto segue:

» il prodotto restituito e/o i suoi accessori, e/o la sua confezione non sono integri;

» il prodotto è mancante della sua confezione esterna e/o dell'imballo interno originale;

» il prodotto è privo di elementi integranti e/o accessori.

Nel caso di decadenza del diritto di recesso, Nemea provvederà a restituire al mittente il prodotto acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione e, ove già rimborsato, il prezzo del prodotto.

6. GARANZIE

Nemea risponde di qualsiasi difetto di conformità che si manifesti entro il termine di due anni previsto dalla legge dalla consegna del bene.

Ai fini del presente contratto si presume che i beni di consumo siano conformi al contratto se, ove pertinenti, coesistono le seguenti circostanze:

a) sono idonei all'uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo;

b) sono conformi alla descrizione fatta dal venditore e possiedono le qualità del bene che il venditore ha presentato al consumatore come campione o modello;

c) presentano la qualità e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che il consumatore può ragionevolmente aspettarsi tenuto conto della natura del bene e, se del caso, delle dichiarazioni pubbliche sulle caratteristiche specifiche dei beni fatte dal venditore, dal produttore o dall'agente o rappresentante di quest'ultimo, in particolare nella pubblicità o sull'etichettatura;

d) sono idonei all'uso particolare voluto dal consumatore e che è stato portato a conoscenza del venditore al momento della conclusione del contratto e che il venditore ha accettato anche per fatti concludenti.

L'Acquirente non avrà diritto ad alcun diritto se non denuncia al venditore il difetto di conformità entro un mese dalla data in cui il difetto è stato scoperto. Ciò non deve essere necessariamente denunciato se il venditore ha riconosciuto l'esistenza del difetto o lo ha occultato.

In ogni caso, salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si dovessero manifestare entro sei mesi dalla consegna del prodotto esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del prodotto o con la natura del difetto di conformità. In caso di difetto di conformità, l'Acquirente potrà chiedere, alternativamente e senza spese aggiuntive, nei termini di seguito specificati, la riparazione o la sostituzione del bene acquistato, la riduzione del prezzo di acquisto o la risoluzione del presente contratto, a meno che la richiesta non risulti oggettivamente impossibile da soddisfare ovvero risulti per il Fornitore eccessivamente onerosa ai sensi dell'art. 130, comma 4, del Codice del Consumo.

Tale richiesta dovrà essere inoltrata al Fornitore in forma scritta, a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno o a mezzo posta elettronica certificata, il quale dovrà poi specificare se la richiesta può essere soddisfatta ovvero i motivi che ne impediscono l'adempimento, entro sette giorni lavorativi dal ricevimento. Nella stessa comunicazione, qualora il Fornitore abbia accettato la richiesta dell'Acquirente, dovrà specificare le modalità con cui la merce dovrà essere consegnata o restituita, nonché il termine per la restituzione o la sostituzione della merce difettosa.

Qualora sia impossibile riparare e sostituire la merce o se ciò sia eccessivamente costoso, o se il Fornitore non abbia riparato o sostituito la merce entro il termine di cui al paragrafo precedente o, non da ultimo, se la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuate abbiano arrecato notevoli inconvenienti all'Acquirente, quest'ultimo potrà chiedere, a sua discrezione, che il prezzo venga opportunamente ridotto o che il contratto venga risolto. In tal caso, l'Acquirente dovrà inviare una richiesta scritta al Fornitore, specificando se la richiesta può essere soddisfatta o le ragioni che ne impediscono l'adempimento, entro sette giorni lavorativi dal ricevimento.

Nella stessa comunicazione, qualora il Fornitore abbia accettato la richiesta dell'Acquirente, il Fornitore dovrà specificare la riduzione del prezzo offerta, nonché le modalità con cui dovrà essere restituita la merce difettosa. In tali casi, l'Acquirente sarà tenuto a specificare le modalità di accredito delle somme precedentemente versate al Fornitore.

7. RECLAMI E RICHIESTE DI INFORMAZIONI

Per eventuali reclami o richieste di informazioni, vi preghiamo di contattare Nemea: Nemea srl ​​Via Giorgio Perlasca 25 31044 Montebelluna (TV), ITALIA Tel. +39 0423/870158, E-mail: info@helbie.com

8. TUTELA DELLA PRIVACY

I dati personali raccolti tramite l'inoltro dell'Ordine saranno trattati da Nemea esclusivamente per soddisfare le richieste formulate dal Cliente, nel rispetto del D.Lgs. n. 196/2003 e dell'informativa privacy consultabile sul sito. Ogni ulteriore trattamento verrà effettuato solo dietro esplicito consenso del Cliente.

9. LEGGE APPLICABILE

Il contratto di vendita ai sensi delle presenti Condizioni e la sua esecuzione sono regolati dalla legge italiana, mentre non si applicheranno le norme sui conflitti di legge e la Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di merci. Eventuali controversie correlate saranno risolte dal Foro competente del comune di residenza del Fornitore.